Menu
[

Il Notaio, tra le parti, al di sopra delle parti

]

Lo studio

Lo studio del notaio Bottini in Monza si avvale di collaboratori con specifici profili professionali e tutte le pratiche sono seguite direttamente dal notaio con il supporto dei collaboratori.

Siamo specializzati in tutti i settori notarili tra cui:

. compravendite, divisioni, donazioni, convenzioni urbanistiche, vincoli, identificazioni catastali,  permute, riscatti con leasing, dazioni in pagamento, transazioni

. mutui, surroghe, cancellazioni ipotecarie

. costituzioni e  modifiche società di persone e di capitali (comprese cooperative, consorzi, associazioni), verbalizzazioni assembleari, aumenti e riduzioni di capitali, scioglimenti, liquidazioni, fusioni, scissioni, trasformazioni, emissioni di prestiti obbligazionari, affitti e cessioni di aziende, trust, contratti di rete

. convenzioni matrimoniali, vidimazioni, procure, testamenti, successioni, atti di notorietà, rinunce eredità, inventari

. certificazioni notarili per procedure esecutive

. consulenze su contratti e operazioni societarie e di pianificazione patrimoniale

 

Le funzioni del notaio

"Tanto più notaio, tanto meno giudice".

Con queste parole un famoso giurista (Carnelutti) ha definito la funzione essenziale del notaio (e cioè l’attività più importante che la legge affida al notaio). » Leggi tutto

Il costo di un atto notarile

Nel costo complessivo di un atto notarile rientrano non solo gli onorari spettanti al notaio, ma anche le imposte, le tasse ed i diritti vari che il notaio corrisponde allo Stato per conto del Cliente. Nella maggioranza dei casi (e quasi sempre, quando si tratta di acquisti immobiliari) l'onorario del notaio rappresenta solo una parte minoritaria del costo totale. Il notaio potrà comunque precisare l'incidenza delle singole voci sul totale richiesto.

Considerazioni analoghe possono svolgersi a proposito dei passaggi di proprietà di veicoli. A titolo d'esempio: l'onorario notarile non incide quasi mai per più di cinquanta euro nei costi di immatricolazione di una vettura nuova, e per lo più si avvicina alla metà di tale importo.

E' impossibile fornire qui indicazioni, seppure di massima, del costo di un atto: troppe sono le variabili da tenere in considerazione. Gli onorari notarili, in particolare, sono previsti da apposite tabelle approvate dai Consigli Distrettuali nell'ambito di una tariffa nazionale: dipendono dalla tipologia dell'atto, dal suo valore, dalle difficoltà che il caso ha presentato e da diversi altri elementi.

La Competenza del notaio

Il notaio è un pubblico ufficiale istituito per ricevere gli atti tra vivi (cioè vendite, permute, divisioni, mutui ecc.) e di ultima volontà (cioè testamenti), attribuire loro pubblica fede, conservarli e rilasciarne copie, certificati (e cioè riassunti) ed estratti (e cioè copie parziali) (art. 1 legge not.).
L'atto redatto dal notaio è un atto pubblico, perchè il notaio è autorizzato ad attribuirgli pubblica fede (perciò è un pubblico ufficiale) e come tale ha una particolare efficacia legale: quello che il notaio attesta nell'atto notarile (es.: che ha letto l'atto davanti alle parti, o che una persona ha fatto o ha sottoscritto una dichiarazione davanti a lui) fa piena prova (cioè deve essere considerato vero, anche dal giudice), salvo che sia accertato il reato di falso.
La legge prescrive l'atto notarile per quegli atti e contratti dei quali vuol garantire al massimo grado la legalità, l'identità delle parti e la conformità alla loro volontà, perchè li considera di maggiore importanza: » Leggi tutto

Google News

22/09/2023

'Vivere in condominio, casi e risposte pratiche', la guida - Lecco Notizie (news.google.com)

'Vivere in condominio, casi e risposte pratiche',...

Queste news sono state selezionate da Google News con la chiave di ricerca 'notaio'.